best websites

• Guide e Consigli per la Preparazione e Decorazione dei Dolci •

Ricetta Strawberry Pie

Avete mai assaggiato una fetta di strawberry pie? E’ un pezzo di Paradiso…una vera goduria, difficile resistere a mangiarne una dopo l’altra. Se non l’avete mai provata, non potete non provare questa ricetta strawberry pie. E non vi avvilite: sebbene la ricetta strawberry pie sia divisa in due momenti, rimane una ricetta semplice. La base può essere preparata anche prima e congelata e successivamente scongelata e cotta. Quale stagione migliore per usare le fragole, belle, succose,dolci e rosse!

Partiamo con la prima parte della ricetta strawberry pie, la base. (questa ricetta è per 2 basi)

325 grammi di farina 00

1 cucchiaino di sale

1 cucchiaio di zucchero

230 grammi di burro freddissimo tagliato a cubetti

6/8 cucchiai di acqua ghiacciata

Versate 190gr della farina 00, il sale e lo zucchero in una zuppiera e mischiate. Sparpagliate i cubetti di burro sulla farina. Con una forchetta lavorate tutto fino a quando avrà un aspetto sabbioso. A questo punto versate il resto della farina e mischiate con la forchetta finchè non sarà distribuita bene nell’impasto. L’impasto vi sembrerà ancora sbriciolato e non compatto, tutto normale!

Unite i  cucchiai di acqua freddissima (io metto dei cubetti di ghiacchi in un bicchiere) uno alla volta: vi accorgerete da soli quando basta poichè l’impasto comincerà ad amalgamarsi. Un trucco è pizzicare l’impasto e controllare se rimane unito. Se così non fosse unite un altro cucchiaio di acqua.

Versate tutto su un piano di lavoro e formate una palla che poi dividerete in 2 parti. Appiattite le parti in modo da formare 2 dischi, avvolgeteli nella pellicola senza PVC e lasciate riposare in frigo almeno 4 ore.

Versate un velo di farina 00 su un piano di lavoro, lavorate l’impasto con un mattarello. Giratelo di un quarto ogni volta che lo stendete con il mattarello, vi aiuterà a mantenere una forma tonda. Avvolgete l’impasto intorno al mattarello e gentilmente ponetelo in un teglia 22/23 cm di diametro. Tagliate l’eccesso e praticate dei forellini sulla base usando una forchetta.

L’impasto dovrà riposare almeno 30 minuti in frigo, prima di essere infornato nel forno preriscaldato a 180° per 20/25 minuti, il riferimento sono i bordi: quando saranno dorati sarà pronto.

E mentre l’impasto è in forno…

650 gr di fragole

30 gr di maizena

140 gr di zucchero

1/8 di cucchiaino di sale

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

1/4 di cucchiaino di estratto di mandorla

1 cucchiaio di succo di limone

Lavate, asciugate, togliete la parte alte di 325 gr delle fragole. Tagliatele a pezzetti e mettele in un pentolino. Aggiungete lo zucchero, la maizena, l’estratto di vaniglia, l’estratto di mandorle, il succo di limone ed il sale. portate ad ebollizione e girate di continuo per 4/5 minuti fino a quando lo zucchero si sarà dissolto e la glassa diventerà più densa. Spegnete il fuoco e lasciate che si raffreddi.

Una volta raffreddato versate le fragole rimanenti e girate finchè saranno completamente coperte. Con un cucchiaio poggiate tutto sulla base e riponete nel frigo per 2 ore prima di servire. Ma….per i più golosi…montate un pò di panna!

 

 

 

 

 

Questa voce è stata pubblicata in Ricette e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Torna su