Orsetto di Natale
Questo topper può essere utilizzato per decorare torte o cupcakes, ed è per questa ragione che non ho specificato il peso della pasta da zucchero.
Tutto quello che serve è:
- pasta di zucchero marrone
- pasta di zucchero rossa
- pasta di zucchero bianca
- pasta di zucchero nera
- stuzzicadenti
- colla alimentare
- coltellino
Partiamo dalla pasta di zucchero marrone: formate 6 palline di dimensioni diverse. la prima, la più grande, sarà il corpo, la seconda, un pò più piccola, sarà la testa, 2 saranno le zampe e due le “braccia”.
Prendete la pallina che sarà il corpo e lavoratela a forma di cono, appiattendo la parte del collo, dove poggerete la testa. Inserite uno stuzzacadenti, servirà a tenere in posizione la testa.
Ora passiamo alle zampe: formate dei salsicciotti, tirando in su le due estremità per dare l’effetto piede. Assicuratevi che le zampe siano simmetriche prima di attaccarle con una goccia di acqua.
Per le zampe superiori, “le braccia”, adottate lo stesso procedimento.
Per creare la testa, posizionate l’indice in modo che si poggi su una delle due metà della pallina. In questo modo l’estremità dove roteate la pallina con l’indice si assottiglierà. Spingete indietro la punta formata. Infilate la testa nello stuzzicadenti, dopo aver messo una goccia d’acqua sul collo.
Ora il nasino: serve una piccola pallina nera che verrà applicata sulla punta del muso con la colla alimentare. Con il pennarello nero alimentare, disegnate la bocca.
Sta prendendo forma! Ho pensato di far indossare un cappello di Babbo Natale, quindi faremo solo un orecchio (sull’altra parte poggeremo il cappello). Fate un foro sulla testa, servirà a tenere l’orecchio più stabile. Prendete una piccola pallina e con la parte posteriore di un pennello piccolo, esercitate una piccola pressione, senza però bucare la pasta. Con la colla alimentare, posizionate l’orecchio.
Il nostro piccolo orsacchiotto è ormai quasi ultimato…manca il cappello. Pallina di pasta rossa da lavoare a forma di cono. Piegate la punta e , con un bisturi, incidete due linee che saranno le pieghe del cappello.
Ultimi dettagli. Con una pallina di pasta di zucchero bianca formate un pon pon da applicare all’etremità del cappello. Con un’altra pallina di pasta bianca, formate un salsicciotto sottile. Con il pennello applicate la colla alimentare sulla base del cappello ed incollate il bordo. Il gioco è fatto!!!