best websites

• Guide e Consigli per la Preparazione e Decorazione dei Dolci •

Torta Decorata delle Principesse

Questo post potrebbe iniziare con un hashtag #fbf o anche #tbt. I pensieri devono fare un bel viaggio nel tempo per ricordarsi della creazione di questa torta decorata delle principesse, nata in occasione del compleanno di Maria Letizia. Sono passate tante settimane, che potrebbero essere riassunte in poche parole: un progetto nuovo che riguarda il mondo fatato delle torte decorate, un viaggio di lavoro in compagnia di un’amica (Potty, talking about you!), un pò di sole e mare, una fuga in un paese lontano e tanto lavoro (lo metto per ultimo perchè è quello che vorrei dimenticare). Ricomincio da qui, da una bambina che ho visto appena nata e che ora sta per incominciare una nuova avventura: la scuola. Per il suo compleanno la sua mamma, Vincenza, le ha più volte chiesto come volesse la sua torta decorata delle principesse: l’indecisione regnava. Ci sarà Cenerentola? O magari Aurora? Come si fa a scegliere fra tante principesse, ognuna con qualcosa di terribilmente irresistibile? Presto fatto, una principessa non andava bene, perchè non 3? Cenerentola, Aurora e Tiana.

torta decorata principesse

Per realizzare le principesse per la torta decorata delle principesse, vi occorreranno:

polistirolo a forma di uovo

pasta di zucchero (2 tonalità di celeste per Cenerentola,2 tonalità di rosa per Aurora e 2 tonalità di verde per Tiana)

pasta di zucchero color carne

pasta di zucchero marrone

stizzicadenti

Per cominciare, tagliate le uova di polistirolo a metà, la parte più ampia sarà quella che userete per le gonne delle principesse. Stendete la pasta di zucchero di colore più chiaro fino ad avere uno spessore di 4 mm e poi tagliate con una formina tonda: le misure dipendono dalla grandezza delle vostre uova di polistirolo. Con un pennellino inumidite la parte alta della pallina e appoggiate la pasta di zucchero sopra, lasciando che scenda in modo morbido. In questo modo il vestito avrà delle pieghe. Adesso stendete con il mattarello la pasta di zucchero dell’altra tonalità, e tagliate un fiore usando un tagliapasta. sempre con il pennellino, inumidite la parte alta della gonna e poggiate il fiore. Prima di cominciare a creare il busto, inserite uno stuzzicadenti, servirà a tenere il busto ben saldo alla gonna. Ora formate una pallina e poi schiacciatela quasi a farla diventare ovale. Appiattite la base ed inseritela nello stuzzicadenti. Con uno smoother lavorate la pasta di zucchero color carne e formate le braccia che attaccherete con l’acqua. Ora la testa, formate una pallina e con una goccia di acqua attaccatela al busto.

torta decorata con principesse

Nella torta decorata delle principesse, ogni principessa ha una sua storia, Cenerentola la ricordiamo per la sua scarpina di cristallo, Tiana ha il suo principe ranocchio e Aurora ed il suo arcolaio. Tanti piccoli particolari che rendono unica una torta.

Questa voce è stata pubblicata in Feste e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Torna su