Ricetta Plumcake alla Nutella
Come mi è venuta in mente la ricetta plumcake alla Nutella? Avete presente quando siete sdraiati sul divano a vedere uno di quei film visti e stravisti che trasmettono ogni estate, quando dalla finestra arriva quella delicata brezza, e cominciate a desiderare qualcosa da mangiare…non sapete bene cosa, ma è sicuramente qualcosa di dolce. Comincia la caccia in cucina alla ricerca di quel qualcosa…beh, io ho trovato cosa bramavo: Nutella! Ultimamente mi dimentico di fare la spesa, quindi niente pane, niente su cui spalmare la mia Nutella! E’ tardi, domani mattina devo lavorare, sono stanca…ho preparato questo irresistibile plumcake alla Nutella!
Ovviamente ci sono delle controindicazioni nel cucinare la sera tardi, per esempio procurarsi un’ustione al braccio mentre si inforna la teglia del dolce…ma come ho scritto alla mia amica Daniela, vale sempre la pena mettere le mani in pasto quando si tratta di Nutella, anche se può fare MOLTO male! Questa ricetta plumcake alla Nutella contiene anche un altro dei miei ingredienti preferti, la cannella. L’odore appena sfornato è inebriante e la tentazione di cedere all’assaggio di una fetta dopo l’altra è tanta. ed è proprio per questo che ho deciso di rendere la colazione di un bel po’ di persone speciale. Se tenuto coperto rimane fresco per qualche giorno, e magari può anche essere gustato con del gelato.
Ecco gli ingredienti per la ricetta plumcake alla Nutella:
1 1/2 cup di farina 00
1/4 cucchiaino di sale
3/4 cucchiaino di lievito per dolci
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
4 uova
1 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 cup di burro
1 cup di zucchero
1 cup di Nutella
In una zuppiera mischia gli ingredienti asciutti, la farina, il lievito, il sale e la cannella. In una seconda zuppiera, mescola le uova uno alla volta e aggiungi l’estratto di vaniglia. In una terza zuppiera (e sì, ci saranno un po’ di cose da lavare…) lavora il burro e lo zucchero per qualche minuti, finchè saranno soffici. A questo punto unisci il contenuto della seconda zuppiera, e, successivamente, il contenuto della terza zuppiera, senza però lavorare troppo l’impasto. Riscalda il forno a 170°, nel frattempo metti lo spray antiaderente nella tua teglia. Adesso versa 1/3 dell’impasto nella teglia: ora è il turno della Nutella. Aggiungi metà della Nutella stendendola con l’aiuto di una piccola spatula o un coltello. Verso un altro terzo dell’impasto e poi l’altra metà della Nutella. Infine copri con l’ultimo terzo dell’impasto ed inforna per 45/50 minuti. Dopo 15 minuti dall’inizio della cottura, copri il plumcake con un foglio di carta argentata, in modo che non si bruci. Sicerati che il plumcake sia cotto inserendo uno stecchino all’interno.
Buona merenda estiva di mezzanotte!