Ricetta Apple Crisp
Questa ricetta super facile e altrettanto veloce, coincide con l’arrivo delle prime piogge, le giornate che si accorciano e forse la realizzazione che l’estate sta lentamente andando via. Il mio primo pensiero è stato quello di dedicarmi alle decorazioni di Natale, ma appena sono tornata in me, ho preferito dedicarmi a qualche ricetta con le mele, che mi ripartano all’autunno. La ricetta apple crisp è perfetta anche per chi non si diletta tanto alla cucina. La foto non le rende merito, ma è buonissima, la teglia sarà vuota dopo poche ore.
Chiunque non riesca a resistere all’odore della cannella, alla croccantezza del topping e alle mele, questa ricetta apple crisp è un must da provare. Ho usato mele granny smith, sono le mie preferite per questo tipo di ricette, ed il trucco è tagliare le mele a spicchi sottolissimi.
Ecco cosa occorre:
Topping
65gr di farina 00
90gr di fiocchi d’avena
170gr di zucchero di canna
1 cucchiaino di cannella
1/4 di cucchiaino di noce moscata
1/4 di cucchiaino di sale
115gr di burro (freddo e tagliato a dadini)
Per il filling
550gr di mele granny smith
56gr di zucchero di canna
28gr di burro (fuso)
16gr di farina 00
2 cucchiaini di succo di limone
3/4 di cucchiaino di cannella
1/4 di cucchiaino di noce moscata
- In una zuppiera mettere tutti gli ingredienti per il topping e lavorare con una forchetta fino a quando gli ingredienti saranno tutti mischiati, incluso il burro.
- In una seconda zuppiera unire lo zucchero di canna, il burro fuso, la farina il succo di limone, la cannella e la noce moscata. Lavare, sbucciare e tagliare a fettine sottilissime le mele e metterle nella seconda zuppiera. Con una spatola, ricoprite le mele con la pastella, poi versatele in una teglia 20×20.
- Distribuire il topping in modo omogeneo sulle mele ed infornare per 40 minuti a 180°. Lasciare raffreddare 15/20 minuti prima di assaggiarlo…magari con un pò di gelato!