best websites

• Guide e Consigli per la Preparazione e Decorazione dei Dolci •

Ricetta No Bake Cheesecake

Cheesecake è fra i dessert che preferisco e devo dire in tutte le sue versioni: New York cheesecake, Japanese cheesecake e la classica cheesecake. La ricetta no bake cheesecake racchiude nel nome il trucco, quel trucco che rende la preparazione facile e super veloce…non c’è cottura. Per evitare la cottura la ricetta no bake cheesecake non contiene uova, ma la consistenza è devvero perfetta grazie al limone che interagisce con la panna acida rendendola più densa.

La base è fatta con Digestive’s, burro e zucchero. Il trucco? Pressare bene questi ingredienti sulla base e sui bordi della teglia a cerniera. Per la ricetta no bake cheesecake, vi occorrerà una teglia a cerniera da 22 cm.

Ed ecco gli ingredienti:

Per la base

300 gr si Digestive’s

140gr di burro

65 gr di zucchero

1/8 cucchiaino di sale

Per la farcitura

670 gr di Philadelphia (temperatura ambiente)

100 gr di zucchero

60gr di panna acida (temperatura ambiente)

3 cucchiai di succo di limone

300ml di panna da montare (fredda)

85 gr di zucchero a velo

1 cucchiaio di estratto di vaniglia

Per la base

  • Sbriciolare i biscotti, metterli in una zuppiera ed agiungere lo zucchero.
  • Tagliare il burro a dadini e scioglierlo nel micronde o a bagnomaria. Una volta fuso, versare nella zuppiera e mischiare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Mettere tutto nella teglia a cerniera e pressare sulla base e sui lati. Controllare che il livello sia omogeneo.
  • Riporre nel frigo.

Per la farcitura

  • Mettere in una zuppiera Philadelphia e lo zucchero e lavorare con la panetaria o le fruste elettriche fino ad ottenere una crema senza grumi (2/3 minuti)
  • Aggiungere la panna acida e lavorare per 1 minuto
  • Versare i 3 cucchiai di succo di limone.
  • Prendere una terza zuppiera e montare la panna con lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia.
  • Lentamente unire la panna montata alla zuppiera con il composto di Philadelphia.
  • Versare tutto nella teglia a cerniera e far riposare in frigo almeno 8 ore.

Ho decorato il mio no bake cheesecake con cuori di cioccolato…Idee per San Valentino…

Questa voce è stata pubblicata in Ricette e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Torna su