Ricetta Torta Limone e Semi di Papavero
E’ il mese di Gennaio, ma il cielo la mattina è azzurro, il sole splende e quelle enormi e pesanti giacche invernali rimangono ancora nell’armadio. Ci sarà anche l’inquinamento, il blocco delle auto, ma aprire la finestra appena svegli e vedere il cielo limpido è impagabile. Ci sono dei sapori, degli odori e colori che colleghiamo all’estate, gli agrumi mi riportano ai mesi estivi. Quindi della pioggia neanche una traccia, il sole splende e una ricetta torta limone e semi di papavero fa sicuramente estate. Spesso le torte al limone sono aspre qualche volta non sanno di niente, ma questa ricetta torta limone e semi di papavero trova il giusto equilibrio.
L’equilibrio perfetto è dato usando il limone in tutte le sue parti: in questa ricetta torta limone e semi di papavero useremo la zest (la parte gialla della buccia del limone) nell’impasto e a fine cottura uno sciroppo fatto con il succo di limone a fine cottura. Qualche mese fa in un pub a Londra ho assaggiato un lemon meringue pie così forte da farmi strixxare gli occhi, un’impresa pensare di finirla di mangiare! La ricetta torta di limone e semi di papavero convincerà anche i più riluttanti a provarne una fetta. Propirio perchè useremo la zest dei limone, è consigliabile usare limoni biologici.
Diamo inizio alla ricetta torta di limone e semi di papavero
240 gr di burro (temperatura ambiente)
400 gr di zucchero
4 uova (temperatura ambiente)
2 cucchiaini di estratto di vaniglia
zest di 4 limoni
240 ml di latticello (in alternativa 240 ml di latte + 1 cucchiaio di succo di limone fermantati 10 minuti)
succo di 2 limoni
50 gr di semi di papavero
345 gr di farina 00
30 gr farina di mais (maizena)
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
1 cucchiaino di sale
Procedimento ricetta torta limone e semi di papavero
Preriscaldate il forno a 180°.
In una zuppiera unite la farina 00, la maizena, il bicarbonato, il lievito, il sale ed i semi di papavero.
In una seconda zuppiera lavorate il burro per 1 minuto circa. Versate lo zucchero un pò alla volta finchè sarà ben amalgamato. Aggiungete le uova una alla volta e poi l’estratto di vaniglia. Ora unite la zest dei limoni ed il succo di limone. Non rimane che unire gli ingredienti della prima zuppiera alternando con il latticello.
Versate l’impasto nella teglia precedentemente imburrata o cosparsa di spray che previene l’attaccamento. Infornate per 45 minuti circa. Dopo 40 minuti controllate la cotture inserendo uno stuzzicadenti.
Mentre la ricetta torta limone e semi di papavero si raffredda, potete preparare lo sciroppo al limone.
100 gr di zucchero
succo di 2 limoni
Versate i due ingredienti in un pentolino e cuocete a fiamma lenta fino a quando lo zucchero sarà disciolto. Con uno stuzzicadenti grande (quelli che si usano per gli spiedini), bucate la torta e versate con un cucchiaino lo sciroppo al limone.
Non rimane che gustare la ricetta torta limone e semi di papavero!