Tutorial Biscotti di San Valentino
Eccoci di nuovo, è la stagioni dei cuori, del colore rosa e anche del rosso, della cioccolata e dei dolci preparati per le persone a noi più vicine: San Valentino. Questo tutorial biscotti di San Valentino è un’idea diversa rispetto ai biscotti di San Valentino decorati con pèasta di zucchero o alle casette di San Valentino degli anni scorsi. Il tutorial biscotti di San Valentino è anche un modo per riciclare i chili di caramelle accumulate fra Natale e l’epifania, che spesso rimangono nelle zuppiere fino a quando a malincuore, con l’avvicinarsi della prova costume le facciamo sparire.
Adoro l’effetto finale di questo tutorial biscotti di San Valentino, i diversi colori che danno le caramelle, le trasparenze. Ci sono degli step che renderanno questi biscotti perfetti: la prima cosa da tenere a mente è calcolare la quantità di caramella da mettere al centro. Io ho usato 1 caramella e mezzo (dal diametro di 1 cm), se la caramella è troppo piccola non riempirà l’intera “finestra”. Punto secondo, ridurre a pezzetti le caramelle, così si scioglieranno più facilmente e si formeranno meno bollicine di aria. Ecco qualche foto di questo tutorial biscotti di San Valentino.
Io ho usato la ricetta degli sugar coookies che troverete qui. Stendete l’impasto dei biscotti e con una formine taglia pasta a forma di cuori, tagliate dei cuori. Successivamente, con una formina tagliapasta a forma di cuore, ma più piccola, tagliate un cuore al centro del biscotto. Nelle foto non si vede, ma prima di posizionare le caramella al centro, ricordatevi di sbriciolarle. Lasciate riposare i biscotti nel frigo per 10 minuti, poi infornate nel forno preriscaldato a 180° per 10 minuti. Prima di rimuovere i vostri biscotti dalla carta forma, lasciate che si raffreddino completamente. Il tutorial biscotti di San Valentino regalerà alle persone che amate dei dolcissimi biscotti!