Ricetta Plumcake al Cocco
Il plumcake è fra i miei dolci preferiti, ne ho varie ricette, una alla Nutella, una alla banana e tante altre. Il plumcake è la ricetta che si trova nel ricettario delle nonne, delle mamme, è il dolce perfetto per la colazione. La consistenza del plumcake non è soffice e morbida come quella di un dolce tradizionale, tuttavia la mollica sebbene compatta è morbida e si mantiene umida fino a 4 giorni. La ricetta plumcake al cocco racchiude un pò di estate con quel gusto di cocco…
Per ora la ricetta plumcake al cocco è l’unica cosa che per il momento mi ricorda l’estate, questa mattina ci siamo svegliati tutti coperti di neve e con temperature glaciali.
Ricetta Plumcake al Cocco
256 gr di farina 00
1 cucchiaino di lievito per dolci
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1/2 cucchiaino di sale
96 gr di burro (temperatura ambiente)
3 uova
200 gr di zucchero
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
240 ml di latticello (se non ne avete 240 ml di latte + 1 cucchiaio di succo di limone lasciate riposare 10 minuti)
190 gr di farina di cocco
Per la glassa
128 gr di zucchero a velo
2 cucchiai di latticello
Preriscaldate il forno a 180°. Disponete la farina di cocco su un foglio di carta forno e fate dorare nel forno per qualche minuto. Poi dividete la farina di cocco, 170 gr andranno nel plumcake, gli altri 30 nella glassa. Si sprigionerà un delizioso aroma di cocco!
In una zuppiera unite la farina 00, il lievito, il sale ed il bicarbonato. In una seconda zuppiera lavorate il burro e lo zucchero fino a renderli cremosi. Aggiungete le uova una alla volta e poi l’estratto di vaniglia. Unite gli ingredienti della prima zuppiera in 3 volte, alternando con il latticello. Versate 170 gr di farina di cocco e versate il composto nella teglia di plumcake ed infornate per 35/40 minuti.
Mentre la ricetta plumcake al cocco si raffredda, unite il latticello allo zucchero a velo e versate la glassa sul plumcake…ultimo tocco? I rimanenti gr di cocco!